Analisti KraneShares ETF

KraneShares ETF – Oltre Tesla e Nvidia: tre key player che spingeranno la robotica umanoide

  • Home
  • Analisi ETF
  • KraneShares ETF – Oltre Tesla e Nvidia: tre key player che spingeranno la robotica umanoide

Iscriviti ai Nostri canali


KraneShares ETF : Il recente rally dei titoli legati all’intelligenza artificiale cinesi dimostra che gli investitori continuano a riconoscere le capacità della Cina in questo settore.

Se vuoi ricevere le principali notizie di ETFWorld.it iscriviti alle Nostre Newsletters gratuite. Clicca qui per iscriverti gratuitamente


A cura degli analisti di KraneShares


Il piano di investimenti di 53 miliardi di dollari in AI nei prossimi tre anni annunciato nelle scorse settimane da Alibaba è stato infatti accolto con entusiasmo dagli investitori.

Alibaba continua a essere un leader dell’intelligenza artificiale in Cina, ma questo investimento aiuterà l’azienda a rafforzare il proprio profilo e la propria presenza a livello globale, oltre a consentire la creazione di nuovi data center in tutta la Cina.

A sorpresa l’azienda ha inoltre annunciato una collaborazione con Nvidia nel campo dell’intelligenza artificiale fisica.

Questo è stato solo uno dei numerosi catalizzatori positivi che hanno spinto al rialzo i titoli e i settori tecnologici e growth. A questo si aggiungono il possibile incontro tra Trump e Xi e il lancio da parte di Kuaishou di un nuovo modello di intelligenza artificiale, dopo che il suo servizio di generazione video basato su AI, Kling, ha ottenuto un enorme successo all’estero.

Anche i titoli della robotica hanno recentemente sovraperformato, in particolare UB Tech Robotics

Sebbene i giganti tecnologici come Nvidia e Tesla siano spesso considerati i principali leader in questo settore ad alto potenziale, aziende meno conosciute come UBTech stanno emergendo come player chiave che potrebbero contribuire alla rivoluzione della robotica.

L’azienda è attivamente coinvolta nello sviluppo di robot umanoidi dal 2012 e i suoi modelli hanno assistito il personale medico a Shenzhen durante la pandemia di COVID. La capacità di UBTech di sfruttare la potenza “cognitiva” dell’embodied intelligence in diversi settori ha portato il rendimento del titolo all’81% da inizio anno (YTD) e a un aumento del 23% degli utili dal 2023 al 2024.
Inoltre, la partnership con Huawei, annunciata lo scorso maggio, potrebbe accelerare ulteriormente la crescita dell’azienda e avvicinarla alla produzione commerciale su larga scala.

Robosense, invece, è specializzata in sistemi visivi per gli “occhi” dei robot umanoidi.
L’azienda con sede a Shenzhen ha sviluppato una “Active Camera”, che aiuta l’embodied intelligence ad analizzare l’ambiente circostante.

Robosense ha registrato una crescita impressionante negli ultimi anni, diventando il leader mondiale per quota di mercato nel settore LiDAR (l’uso di laser per misurare la distanza e creare mappe 3D), secondo Yole Research Group.
Quest’anno, il titolo è cresciuto del 37% e l’azienda ha anche celebrato la vendita del suo milionesimo sensore, segnando un traguardo significativo nella commercializzazione dell’embodied intelligence.
Con 64 brevetti in Cina, Robosense è riuscita a sviluppare sistemi visivi efficaci e performanti per i robot umanoidi.

Infine, un’altra azienda che sta emergendo in questo settore è Unitree Robotics, un importante sviluppatore cinese di robot umanoidi e quadrupedi, che si sta preparando alla quotazione in borsa entro la fine dell’anno.
Lo slancio pre-IPO di Unitree è sostenuto da investimenti nel mercato privato provenienti da realtà come China Mobile, Alibaba, Ant Group e Tencent, e la valutazione dell’azienda supera ora i 10 miliardi di RMB.
Lo scorso anno, il 30% dei ricavi di Unitree è derivato dai robot umanoidi, evidenziando un forte interesse in questo segmento con l’azienda che punta sulla crescente domanda globale di soluzioni robotiche.

Man mano che il mondo continua a riconoscere il potenziale di questi sistemi di embodied intelligence, crediamo quindi che queste aziende possano svolgere un ruolo significativo nell’evoluzione e nell’adozione continua di questa tecnologia.

Se vuoi saperne di più : ETF cosa sono e come funzionano

Fonte: ETFWorld.it

Investment World

Iscriviti alla Newsletter di ETFWorld.it

Ho letto l'informativa Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.