Invesco sta riducendo la commissione annuale di gestione sul suo ETP su Bitcoin da 420 milioni di dollari allo 0,10%, rispetto allo 0,25%, fino alla fine del 2026.
Matt Tagliani, Head of Product and Sales Strategy, Invesco
La riduzione temporanea della commissione rende l’Invesco Physical Bitcoin ETP l’esposizione al prezzo spot del Bitcoin più economica in Europa.
Matt Tagliani, Head of Product and Sales Strategy, Invesco ha dichiarato: “Sebbene il costo sia chiaramente un fattore importante nella scelta di qualsiasi investimento, siamo consapevoli che molti investitori si concentreranno anche su aspetti operativi chiave del prodotto, soprattutto quando si tratta di esporsi a un asset relativamente nuovo. Abbiamo lanciato il nostro Physical Bitcoin ETP nel 2021 utilizzando la stessa struttura del nostro ETC sull’oro, attivo da 15 anni, e abbiamo selezionato un depositario e un amministratore con comprovata esperienza nel soddisfare le elevate esigenze degli investitori istituzionali.”
L’ETP di Invesco è garantito da Bitcoin detenuti offline in cold storage da Zodia Custody, un depositario di asset digitali con sede nel Regno Unito, controllato in maggioranza da Standard Chartered Bank.
L’obiettivo è restituire il valore del Bitcoin sottostante detenuto dall’ETP (al netto dei costi), determinato facendo riferimento al CoinShares Bitcoin Reference Rate – fixing delle 16:00, che riflette i prezzi di negoziazione in tempo reale, registrati minuto per minuto, sulle borse digitali più liquide e affidabili.
Dettagli ETF
ETP name | Invesco Physical Bitcoin |
Benchmark | CoinShares Bitcoin Reference Rate – 4pm fixing |
ETP ticker | BTIC |
Exchanges | LSE, Xetra, SIX Swiss Exchange |
Base currency | USD |
Annual charge | 0.10% (fino al 1° gennaio 2027, quando tornerà allo 0,25% annuo.) |
Se vuoi saperne di più : ETF cosa sono e come funzionano
Fonte: ETFWorld