È stato quotato in data odierna l’Invesco Emerging Markets Enhanced Equity UCITS ETF Acc, un fondo a gestione attiva che punta a sovraperformare l’indice MSCI Emerging Markets nel lungo periodo .
a cura della redazione di ETFWorld.it
Fabrizio Arusa, Head of ETF – Italy Invesco
Arriva a Piazza Affari una nuova arma per chi crede nel potenziale dei mercati emergenti, ma non vuole accontentarsi della performance media del benchmark.
Il lancio del prodotto, con data di costituzione fissata al 30 settembre 2025 , arriva in un momento strategico. Mentre i flussi globali tornano a guardare con interesse ai paesi emergenti, molti investitori cercano strumenti più raffinati del semplice “buy and hold” di un indice. IQMA si propone proprio come una soluzione “enhanced”: non replica un benchmark, ma cerca di batterlo grazie a un processo sistematico e disciplinato.
Il segreto? Tre fattori, un modello proprietario
La strategia si basa su un modello quantitativo sviluppato internamente da Invesco, che valuta le azioni attraverso tre lenti: Value (valore), Quality (qualità) e Momentum (tendenza di mercato). Il processo analizza un universo ampio di titoli liquidi a grande e media capitalizzazione, confrontandoli all’interno dei rispettivi settori e aree geografiche per garantire una selezione omogenea e significativa.
Ogni mese, il portafoglio viene ribilanciato per trovare il miglior compromesso tra esposizione ai fattori, controllo del rischio e costi di transazione. Il risultato è un portafoglio attivo, dinamico e mirato a generare un rendimento corretto per il rischio superiore a quello del mercato di riferimento.
Trasparenza dell’ETF, potenza della gestione attiva
L’ETF è quotato nel segmento Active Managed ETFs di Euronext Milan (Borsa Italiana) , unendo così i vantaggi della trasparenza, liquidità e flessibilità tipici degli ETF a quelli di una gestione attiva. L’investitore acquista quote del fondo, non un paniere statico di azioni, e si affida a un team di gestione che opera con un chiaro mandato di outperformance.
Una scommessa sul valore aggiunto della gestione
In un panorama sempre più saturo di ETF passivi, l’arrivo di IQMA segna una tendenza importante: la domanda di strumenti attivi, ma quotati e trasparenti, è in crescita. La vera sfida per Invesco sarà dimostrare, nei prossimi trimestri e anni, che la sua strategia “enhanced” riesce a mantenere la promessa di rendimenti superiori, giustificando così i costi leggermente più elevati rispetto a un ETF tradizionale.
Per gli investitori italiani, IQMA rappresenta ora un’opzione sofisticata per accedere ai mercati emergenti, senza rinunciare al rigore di un approccio sistematico e alla comodità di un’operatività da mercato regolamentato.
ETF | Invesco Emerging Markets Enhanced Equity UCITS ETF |
ISIN | IE000U07IGB1 |
Valuta Denominazione | USD |
Valuta Negoziazione | EUR |
T.E.R. | 0,29% |
Dividendi | Capitalizzazione |
Se vuoi saperne di più : ETF cosa sono e come funzionano
Fonte: ETFWorld