Oggi parleremo di un tema molto chiaccherato: I Mercati Emergenti e le Strategie di Investimento. Abbiamo avuto l’opportunità di incontrare la Dottoressa Silvia Anselmi, Vice President ETF Distribution Italy presso Franklin Templeton, che ci ha fornito preziose analisi e valutazioni su questo argomento.
Scopriamo insieme i dettagli.
Intervista a Silvia Anselmi, Vice President ETF Distribution Italy presso Franklin Templeton
3 Giugno 2025 ETFWorld.it – Riproduzione Vietata in ogni forma anche parziale
Franklin Templeton: Esplorare i Mercati Emergenti e le Strategie di Investimento
I mercati emergenti stanno attraversando una fase di divergenze significative, con alcuni paesi che mostrano un’accelerazione nella crescita economica mentre altri affrontano sfide legate al debito e all’instabilità politica. Franklin Templeton, leader nel settore degli investimenti, si dedica a individuare le economie con il migliore equilibrio tra crescita strutturale e stabilità. In questa intervista, esploreremo come Franklin Templeton approccia i mercati emergenti, le strategie di investimento disponibili attraverso i loro ETF, e l’importanza dell’ottimizzazione dei dividendi in un portafoglio.
Comprendere le Divergenze nei Mercati Emergenti
In un contesto in cui le economie emergenti mostrano differenze notevoli, è fondamentale essere selettivi nella scelta dei paesi in cui investire. Franklin Templeton ricorre a un team di esperti dedicato all’analisi dei mercati emergenti, che utilizza vari indicatori per valutare la crescita strutturale delle economie. Tra questi, il trend del debito di un paese e l’impatto delle incertezze geopolitiche e commerciali, come i dazi imposti dagli Stati Uniti.
La presenza strategica degli uffici di Franklin Templeton nei mercati emergenti garantisce un accesso diretto alle aziende locali, permettendo una valutazione accurata delle opportunità di investimento. Questo approccio facilita l’acquisizione di dati più trasparenti e veritieri, essenziali per prendere decisioni informate.
I Mercati Emergenti Sovraperformano: Un’Analisi da Inizio Anno
Da inizio anno, i mercati emergenti hanno superato il mercato azionario globale, grazie a una serie di fattori che includono:
- Un Dollaro Debole: Favorendo esportazioni e investimenti.
- Crescita della Domanda Interna: Alcune economie mostrano una minore dipendenza dalle tensioni commerciali globali.
- Politiche Governative Flessibili: Maggiore adattabilità rispetto ai paesi sviluppati.
Questi elementi dimostrano come le economie emergenti possano offrire un’interessante opportunità di sovra-performance.
Personalizza la tua Esposizione con ETF su Mercati Emergenti
Franklin Templeton offre ai propri clienti una varietà di ETF focalizzati su singoli paesi emergenti, permettendo una personalizzazione completa delle esposizioni geografiche. Questi strumenti consentono di sovrappesare paesi con prospettive più positive e di sottopesarli se meno promettenti. In generale, i mercati emergenti continuano a essere sotto rappresentati nei portafogli degli investitori, posizionandosi come una fonte inesplorata di opportunità.
Evitare le “Dividend Trap” con ETF di Dividendi di Qualità
Molti investitori cercano rendimenti tramite dividendi, ma il rischio di incappare in “dividend trap” è significativo. Queste si verificano quando società con rendimenti attraenti presentano fondamentali deboli. Franklin Templeton si concentra su ETF di dividendi di qualità, mettendo in risalto l’importanza del fattore qualità. Questo approccio consente di ottimizzare i dividendi selezionando aziende solide, meno indebitate, capaci di sostenere i loro dividendi senza compromettere il loro futuro finanziario.
“Il fattore quality è fondamentale per ottimizzare il dividendo, selezionando solo le aziende più robuste e meno indebitate.“
La Crescita degli ETF Attivi in Europa
Gli ETF attivi crescono in Europa, offrendo trasparenza totale del portafoglio su base giornaliera, un vantaggio rispetto agli ETF semi-trasparenti degli Stati Uniti. Dal 2018, Franklin Templeton ha lanciato i primi ETF di gestione attiva nel mercato obbligazionario europeo, permettendo ai gestori di adattare la rotazione settoriale per generare alfa, ovvero rendimento extra rispetto al benchmark.
Caso Studio: Il Franklin Euro Short Maturity ETF
Un esempio di successo della gestione attiva è il Franklin Euro Short Maturity ETF, particolarmente rilevante in un contesto di taglio dei tassi. Questo ETF consente una gestione attiva sulla curva di duration, distinguendosi dai prodotti passivi e monetari. La flessibilità del gestore si traduce in performance superiori rispetto a ETF passivi comparabili.
Focus sulle Prime 100 Aziende Statunitensi: Il Franklin US Megacap 100 UCITS ETF
L’ultimo ETF introdotto da Franklin Templeton è focalizzato sulle prime 100 aziende statunitensi per capitalizzazione. Replica un indice che, storicamente, ha mostrato performare meglio rispetto ad una esposizione più diversificata come l’S&P 500, soprattutto durante fasi di mercato rialziste.
L’Incertezza Politica e i Cambiamenti nei Flussi degli ETF Europei
L’incertezza politica, specialmente i dazi imposti dagli Stati Uniti, ha modificato i flussi degli ETF europei. Franklin Templeton ha registrato un aumento di interesse verso le strategie sui dividendi di qualità e i mercati emergenti esclusa la Cina. Queste strategie permettono una gestione separata dell’esposizione al mercato cinese.
Democratizzazione degli Investimenti con gli ETF
Gli ETF giocano un ruolo fondamentale nella democratizzazione degli investimenti, riducendo i costi attraverso il canale della consulenza evoluta. Franklin Templeton si impegna a offrire prodotti differenziati e competitivi, accompagnati da una rigorosa attenzione alla liquidità e alla formazione del cliente.
Conclusione
Franklin Templeton continua a ricoprire un ruolo di leader nel settore degli investimenti, fornendo strumenti e strategie che permettono agli investitori di navigare efficacemente i mercati emergenti e globali. Le loro iniziative nell’ottimizzazione dei dividendi e nella gestione attiva offrono un valore aggiunto significativo, portando a potenziali rendimenti superiori nei portafogli degli investitori.
Unisciti a noi per esplorare queste affascinanti strategie di investimento e scopri come poter ottimizzare le tue opportunità nel vasto mondo dei mercati emergenti e globali con Franklin Templeton.
Sei interessato a saperne di più sul mercato degli ETF e sugli ultimi sviluppi? Segui ETFWorld.it per aggiornamenti e approfondimenti esclusivi.
Fonte: ETFWorld.it – Riproduzione Vietata in ogni forma anche parziale









