Recentemente, abbiamo avuto il piacere di intervistare Gianmarco Roncarolo, Sales Director per l’Italia di GraniteShares. In questo articolo, esploriamo le informazioni raccolte durante l’intervista, concentrandoci sulle dinamiche del mercato italiano e sugli sforzi di GraniteShares per affrontare le sfide e cavalcare le opportunità del settore.
Scopriamo insieme i dettagli.
Intervista a Gianmarco Roncarolo, Sales Director per l’Italia presso GraniteShares
30 Aprile 2025 ETFWorld.it – Riproduzione Vietata in ogni forma anche parziale
GraniteShares: Espansione e Opportunità nel Mercato Italiano
Crescente Interesse per gli ETF a Leva
GraniteShares è specializzata in prodotti di investimento a leva, strumenti che offrono agli investitori la possibilità di assumere esposizioni long e short su singoli titoli o indici. Questi strumenti si sono diffusi notevolmente a livello globale negli ultimi tempi.
“La domanda a livello globale, negli ultimi periodi, è cresciuta particolarmente”
In Italia, storicamente un mercato a basso rischio, si sta verificando un cambiamento. L’interesse per i prodotti a leva sta crescendo, trainato dall’attività di trading degli investitori retail. Questo trend si riscontra chiaramente nella domanda dei prodotti offerti da GraniteShares.
Educazione e Consapevolezza per gli Investitori Italiani
I leveraged ETF richiedono una comprensione avanzata dei rischi associati. GraniteShares è consapevole della necessità di formare gli advisors italiani per un uso corretto di questi strumenti complessi. La società ha adottato iniziative concrete per promuovere la conoscenza e la consapevolezza:
- Corsi di formazione dedicati per spiegare il funzionamento del leverage e l’effetto del compounding.
- Materiale educativo dettagliato per guidare gli investitori su come utilizzare consapevolmente questi prodotti nei loro portafogli.
- Eventi e workshop con esperti di settore per discutere strategie e opportunità.
Meccanismi di Replica: Minimizzare il Tracking Error
GraniteShares utilizza la replica sintetica per i suoi ETF a leva, in quanto questo approccio consente di minimizzare il rischio di tracking error, specialmente in condizioni di mercato altamente volatili.
“Il percorso di replica sintetica è essenziale per mantenere precisione nelle prestazioni degli ETF”
Conformità alle Normative Europee
Navigare nel complesso panorama normativo europeo non è semplice. GraniteShares si impegna a rispettare la legislazione senza sacrificare l’innovazione. La strategia consiste nel presentare i propri prodotti di leva in un formato efficiente come un ETP negoziato su piattaforme come ETF Plus della Borsa Italiana.
“L’educazione finanziaria è cruciale per superare le criticità dei prodotti complessi e per promuovere un’adozione informata”
Trend Emergenti e Futuro degli ETF
Nel prossimo futuro, si prevede una crescita significativa degli ETF nei portafogli degli investitori italiani, parallela all’adozione di modelli di consulenza fee-based. Sempre più investitori stanno apprezzando la trasparenza e l’efficienza offerta dagli ETF.
Guardando agli Stati Uniti, dove l’adozione degli ETF da parte degli investitori retail è avanzata, Gianmarco Roncarolo prevede che anche l’Italia seguirà questa direzione. Strategie innovative come gli opzionari e il monetizzare la volatilità si faranno strada nel mercato italiano, anche se con un lieve ritardo dovuto a regolamentazioni specifiche.
Conclusioni
L’evoluzione del mercato italiano degli investimenti è in pieno sviluppo, con gli ETF che giocano un ruolo fondamentale. GraniteShares continua a essere un attore chiave, offrendo innovazioni e soluzioni adeguate per affrontare sia le sfide che le opportunità di questo settore in crescita.
Il prossimo passo sarà osservare come queste tendenze si concretizzeranno nei prossimi anni, con un focus particolare sull’educazione finanziaria degli investitori per garantire decisioni di investimento informate e consapevoli.
Sei interessato a saperne di più sul mercato degli ETF e sugli ultimi sviluppi? Segui ETFWorld.it per aggiornamenti e approfondimenti esclusivi.
Fonte: ETFWorld.it – Riproduzione Vietata in ogni forma anche parziale









