Castellani Gianmarco BlackRock

ETFWorld.it Intervista Gianmarco Castellani di BlackRock Italy


Iscriviti ai Nostri canali


Nell’intervista con Gianmarco Castellani Director, Head of Wholesale Italy presso BlackRock Italy scopriamo l’Innovazione degli ETF Attivi.
Scopriamo insieme i dettagli.

Se vuoi ricevere le principali notizie di ETFWorld.it iscriviti alle Nostre Newsletters gratuite. Clicca qui per iscriverti gratuitamente


Intervista a Gianmarco Castellani Director, Head of Wholesale Italy presso BlackRock Italy

29 Aprile 2025 ETFWorld.it  – Riproduzione Vietata in ogni forma anche parziale


Esplorando l’Innovazione degli ETF Attivi con BlackRock

Gli Exchange Traded Fund (ETF) hanno trasformato il panorama dell’investimento moderno, offrendo agli investitori flessibilità, efficienza di costo e accesso diretto a diversi mercati finanziari. Tuttavia, la crescente popolarità degli ETF attivi sta portando una nuova ondata di innovazione e dinamicità nel settore. Oggi esploriamo come BlackRock, uno dei leader mondiali nel settore degli investimenti, sta dando forma a questa evoluzione attraverso la sua gamma di ETF attivi.

Differenze tra ETF Attivi e ETF Tradizionali

Gli ETF attivi sono progettati per superare il rendimento degli indici di riferimento, offrendo agli investitori una gestione più flessibile rispetto agli ETF tradizionali. Questa flessibilità permette di adattarsi rapidamente a contesti di mercato in continua evoluzione, creando esposizioni in aree difficilmente indicizzabili.

Vantaggi degli ETF Attivi

  • Flessibilità di Gestione: Un ETF attivo permette di adattarsi a contesti di mercato dinamici e volatili.
  • Esposizione a Mercati di Nicchia: Possibilità di investire in segmenti di mercato meno rappresentati.
  • Efficienza di Costo: Mantenimento dei vantaggi in termini di costi tipici degli ETF tradizionali, ma con una maggiore personalizzazione.

“In particolare, BlackRock ha lanciato una suite di 16 esposizioni nel mondo degli ETF attivi organizzati su tre aree principali di investimento.”

Approcci nella Gestione degli ETF Attivi

BlackRock integra due approcci distintivi nella gestione attiva degli ETF: l’approccio sistematico e quello fondamentale. Ognuno di questi offre piattaforme di investimento uniche per adattarsi a diverse esigenze di portafoglio.

Approccio Sistematico

Gli investimenti sistematici si basano su grandi quantità di dati, strutturati e non, per costruire portafogli diversificati. Questa metodologia si avvale di modelli quantitativi e algoritmi che permettono una risposta rapida ai cambiamenti del mercato.

Approccio Fondamentale

Al contrario, l’approccio fondamentale si focalizza sull’analisi dei fattori economici sottostanti. Qui, l’attenzione è posta sulla selezione di titoli basata sui fondamentali di bilancio, portando a portafogli generalmente più concentrati.

Le Aspettative per gli ETF Attivi in Europa

L’espansione degli ETF attivi in Europa è destinata a crescere significativamente. Gli ETF attivi non solo occupano una nicchia di mercato in espansione, ma stanno anche diventando parte integrante della composizione dei portafogli, sia come componente centrale che satellitare.

Prospettive di Crescita

  • Crescita Esponenziale: Forte aumento previsto nel settore degli ETF attivi.
  • Adattamento alle Esigenze dei Clienti: ETF attivi rispondono alle nuove esigenze di personalizzazione dei portafogli finanziari.

Conclusione

Il paesaggio degli investimenti continua a evolversi con l’adozione sempre più ampia degli ETF attivi, e BlackRock è all’avanguardia in questa trasformazione. Comprendendo le differenze tra i diversi tipi di ETF e approcci di gestione, gli investitori possono meglio pianificare e ottimizzare i loro portafogli per affrontare sfide e opportunità future.

Il viaggio verso l’innovazione è solo all’inizio, e le possibilità di crescita e adattamento degli ETF attivi continuano ad evolversi, promettendo di essere una parte fondamentale dei mercati finanziari globali.


Sei interessato a saperne di più sul mercato degli ETF e sugli ultimi sviluppi? Segui ETFWorld.it per aggiornamenti e approfondimenti esclusivi.

Fonte: ETFWorld.it – Riproduzione Vietata in ogni forma anche parziale

Investment World

Iscriviti alla Newsletter di ETFWorld.it

Ho letto l'informativa Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.