Nell’intervista con Demis Todeschini, Head of ETF Sales Italy presso AXA IM, scopriamo le Strategie Vincente per Investire in ETF ad Alto Rendimento nel Mercato Globale
Scopriamo insieme i dettagli.
Intervista a Demis Todeschini, Head of ETF Sales Italy presso AXA Investment Managers
14 Marzo 2025 ETFWorld.it – Riproduzione Vietata in ogni forma anche parziale
Strategie Vincente per Investire in ETF ad Alto Rendimento nel Mercato Globale
Nel mondo degli investimenti, il tema degli ETF attivi ha preso sempre più piede, soprattutto quando si tratta di asset class tecniche come le obbligazioni ad alto rendimento. Recentemente, abbiamo lanciato un ETF che mira a sfruttare il potenziale delle obbligazioni ad alto rendimento a livello globale nei paesi sviluppati, concentrandosi principalmente sulle aree denominate in dollari e in euro.
L’importanza della selezione nel mondo degli ETF
Un ETF passivo si limita ad acquistare l’intero mercato, ma un gestore attivo ha la capacità di selezionare le società con le migliori caratteristiche, garantendo così non solo la capacità di rimborso del capitale ma anche il pagamento progressivo degli interessi. Questo elemento è di primaria importanza nel mondo delle obbligazioni ad alto rendimento, specialmente in un contesto economico che vede una stabilità particolare sull’economia americana.
Le Obbligazioni ad Alto Rendimento: Un’Occasione di Investimento
Attualmente, le obbligazioni ad alto rendimento offrono rendimenti superiori al 7% con una durata molto bassa. Questi strumenti finanziari si sono dimostrati tra le migliori asset class nell’ambito dei mercati obbligazionari negli ultimi due anni. Tuttavia, esistono alcune criticità da considerare, come gli spread molto contenuti rispetto ai titoli governativi e un quadro economico incerto.
“Poter contare su mani esperte, di gestori professionali e di analisti che conoscono bene il settore è un elemento che riteniamo di grande valore e le includiamo all’interno del nostro ETF.”
Benefici degli ETF ad Alto Rendimento
La selezione attiva delle obbligazioni consente agli investitori di capitalizzare su società che garantiscono stabilità nei rimborsi e redditività superiore, con un costo simile a quello di un ETF passivo.
Un Nuovo Fronte per gli ETF
Questa opportunità è particolarmente rilevante per gli investitori che desiderano esplorare nuove frontiere nel mondo degli ETF. La combinazione di rendimenti più alti con una gestione esperta può portare a una performance significativamente migliore rispetto a quella degli ETF passivi.
Considerazioni sull’Economia Globale
L’economia attuale, pur con alcuni punti di stabilità, presenta variabili che potrebbero influenzare la performance delle obbligazioni ad alto rendimento. È essenziale mantenere un occhio vigile sulle dinamiche economiche globali per effettuare investimenti informati.
Sfide del Mercato e Prospettive Future
Le prospettive future per i mercati obbligazionari sono segnate da sfide, ma anche da opportunità da cogliere. Gli investitori devono considerare attentamente i rischi associati agli spread e alla situazione economica mondiale per prendere decisioni efficaci.
Conclusione: La Strada da Seguire per gli Investitori
Analizzando il quadro attuale, è chiaro che gli ETF ad alto rendimento rappresentano un’opportunità interessante, ma è fondamentale affidarsi a gestori che sappiano navigare le acque complesse di questi strumenti finanziari.
Per avere successo in questo campo, è necessario contare su analisi approfondite e una gestione attenta che possa fare la differenza nella selezione delle migliori società con un approccio oculato al rischio e al rendimento.
Sei interessato a saperne di più sul mercato degli ETF e sugli ultimi sviluppi? Segui ETFWorld.it per aggiornamenti e approfondimenti esclusivi.
Fonte: ETFWorld.it – Riproduzione Vietata in ogni forma anche parziale