Innovazione e Impatto: Il Viaggio del Feeonly Summit. Esplorando la crescita, le sfide e le aspirazioni di un evento pionieristico nel settore finanziario
E proprio a proposito del Fee-Only Summit, ETFWorld ha posto delle domande alla Dott.ssa Valentina Di Nunno, analista finanziario Consultique SCF SpA e co-organizzatrice Fee-Only Summit.
Valentina Di Nunno, analista finanziario Consultique SCF SpA e co-organizzatrice Fee-Only Summit.
11 Ottobre 2024 ETFWorld.it – Riproduzione Vietata in ogni forma anche parziale
Valentina Di Nunno : L’ispirazione per la creazione del Fee-Only Summit è nata dall’esigenza di fornire un evento esclusivo per i consulenti finanziari indipendenti, un segmento in crescita nel nostro Paese, ma ancora poco conosciuto dal grande pubblico. L’obiettivo era offrire un luogo di incontro per scambiarsi idee, approfondire i temi più rilevanti del settore e favorire l’adozione del modello fee-only, basato sulla trasparenza e indipendenza. Nel corso degli anni, l’evento si è evoluto diventando il punto di riferimento per i professionisti che desiderano aggiornarsi sulle nuove tecnologie, sui cambiamenti normativi e sulle migliori pratiche operative. Abbiamo allargato il programma con sessioni dedicate all’innovazione, ampliato la presenza di speaker internazionali e creato momenti di networking per facilitare il confronto tra i partecipanti.
Valentina Di Nunno : Quest’anno, le sfide principali sono state legate all’evoluzione rapida del contesto tecnologico e normativo che caratterizza il settore della consulenza finanziaria. In particolare, è stato necessario individuare i temi che fossero non solo attuali ma anche di reale impatto per i professionisti fee-only. Per superare queste difficoltà, abbiamo lavorato a stretto contatto con esperti del settore, sia a livello locale che internazionale, per garantire che i contenuti proposti fossero di alto livello e rispondessero alle esigenze dei partecipanti. Inoltre, la logistica post-pandemia ha richiesto una maggiore attenzione nella gestione dell’evento fisico, ma abbiamo fatto del nostro meglio per garantire un’esperienza sicura e fluida.
Valentina Di Nunno : La selezione dei relatori per il Fee-Only Summit è frutto di un processo accurato e strategico. Ci focalizziamo su professionisti con una comprovata esperienza nel settore della consulenza finanziaria e un profondo know-how in grado di portare valore aggiunto. Puntiamo su esperti capaci di analizzare le tendenze emergenti e di proporre soluzioni concrete e applicabili nella quotidianità lavorativa dei consulenti.
Collaboriamo strettamente con i relatori per sviluppare contenuti mirati, garantendo che ogni intervento sia rilevante e in linea con le esigenze del pubblico. Prestiamo particolare attenzione a mantenere un equilibrio tra argomenti di natura tecnologica, normativa e operativa, affinché ogni partecipante possa trovare spunti utili e attuabili nel proprio lavoro. La nostra priorità è offrire presentazioni che siano al tempo stesso innovative e pratiche, per sostenere il progresso del settore.
Valentina Di Nunno : L’edizione 2024 del Fee-Only Summit si distingue per il focus ancora più incisivo sulla consulenza indipendente, che è il cuore dell’evento. Quest’anno, abbiamo introdotto una maggiore attenzione agli scenari di mercato attuali, con sessioni incentrate sulle opportunità offerte in contesti economici volatili e sulle migliori strategie di gestione del rischio. I partecipanti potranno anche beneficiare di approfondimenti su temi chiave come la pianificazione finanziaria evoluta e la sostenibilità negli investimenti, argomenti cruciali per il futuro della professione. Inoltre, abbiamo rafforzato il networking, offrendo più spazi dedicati agli incontri tra consulenti e sponsor, facilitando collaborazioni e scambi professionali. Infine, il programma di quest’anno ospita un numero maggiore di relatori internazionali di alto profilo, il che garantirà una visione globale delle tendenze emergenti nella consulenza finanziaria.
Valentina Di Nunno : Il nostro obiettivo è duplice: da un lato, vogliamo rafforzare la comunità dei consulenti fee-only, fornendo strumenti concreti per affrontare le sfide del mercato e sviluppare il proprio business in modo sostenibile. Dall’altro, puntiamo a sensibilizzare il pubblico generale sull’importanza della consulenza finanziaria indipendente. Attraverso l’evento, speriamo di promuovere un modello che mette al centro il cliente e la trasparenza, offrendo una consulenza priva di conflitti di interesse. Crediamo che, supportando i consulenti nel loro percorso di crescita professionale, si possa migliorare l’intero ecosistema finanziario italiano.
Valentina Di Nunno : Il Fee-Only Summit rappresenta un’occasione unica per fare networking con colleghi, esperti del settore e leader di mercato. Organizziamo momenti specifici dedicati al confronto, come il pranzo di networking e gli spazi di incontro tra una sessione e l’altra, per facilitare la creazione di nuove connessioni. Inoltre, i partecipanti possono partecipare a sessioni dedicati al mondo degli indipendenti che permettono non solo di approfondire tematiche cruciali ma anche di confrontarsi direttamente con chi ha già superato sfide simili. Le opportunità di sviluppo professionale sono molteplici, grazie alla qualità dei contenuti proposti e all’interazione con relatori di spicco a livello internazionale.
Fonte: ETFWorld – Riproduzione Vietata in ogni forma anche parziale