Fuhr Deborah ETFGI

ETFGI Report su ETF ed ETP in Europa – Febbraio 2025


Iscriviti ai Nostri canali


Secondo il report pubblicato da ETFGI, società leader nella ricerca e consulenza sul settore degli ETF, gli asset gestiti dall’industria degli Exchange-Traded Funds (ETF) in Europa hanno raggiunto un nuovo massimo storico a febbraio 2025, toccando 2,41 trilioni di dollari USA, in crescita rispetto al precedente record di 2,37 trilioni registrato a gennaio 2025.
Se vuoi ricevere le principali notizie di ETFWorld.it iscriviti alle Nostre Newsletters gratuite. Clicca qui per iscriverti gratuitamente


Deborah Fuhr, Managing Partner at ETFGI


Il mercato degli ETF in Europa supera i 2,41 trilioni di dollari, nuovo record storico

Dati chiave

  • Afflussi netti a febbraio 2025: 37,48 miliardi di dollari.

  • Afflussi netti anno corrente (YTD): 70,41 miliardi, il valore più alto mai registrato, superando i 41,91 miliardi del 2021.

  • 29 mesi consecutivi di afflussi netti nel settore.

  • Composizione del mercato: 3.148 prodotti ETF, 13.188 listing, 117 provider e 29 borse europee.

Performance per categoria

  • ETF azionari: Hanno attratto 24,94 miliardi di dollari a febbraio (48,54 miliardi YTD).

  • ETF obbligazionari: Afflussi di 8,32 miliardi (12,86 miliardi YTD).

  • ETF sulle materie prime: Ingressi netti di 1,81 miliardi (4,23 miliardi YTD), in netta inversione rispetto ai deflussi del 2024.

  • ETF attivi: Raccolta di 1,84 miliardi (3,72 miliardi YTD).

I prodotti più richiesti

I 20 ETF con i maggiori afflussi hanno totalizzato 21,27 miliardi di dollari a febbraio. In testa:

  1. Amundi MSCI World UCITS ETF (6,94 miliardi).

  2. iShares MSCI China UCITS ETF.

  3. Vanguard FTSE All-World UCITS ETF.

Tra gli ETP (Exchange-Traded Products), il WisdomTree Physical Silver ha guidato la classifica con 350,80 milioni di afflussi.

Contesto dei mercati

Deborah Fuhr, fondatrice di ETFGI, ha commentato: «Nonostante il calo dell’1,30% dell’S&P 500 a febbraio, i mercati sviluppati (esclusi gli USA) sono cresciuti dell’1,31%. Lussemburgo (+14,10%) e Spagna (+8,87%) hanno brillato, mentre Indonesia (-15,94%) e Thailandia (-9,48%) hanno registrato le peggiori performance tra i mercati emergenti».

Prospettive

La crescita sostenuta del settore riflette la preferenza degli investitori per strumenti diversificati, a basso costo e tematici (come gli ESG). Con l’aumento dell’offerta di ETF attivi e l’espansione in mercati emergenti, il trend positivo sembra destinato a consolidarsi nonostante le incertezze macroeconomiche.


ETFGI is a leading independent research and consultancy firm covering trends in the global ETF/ETP ecosystem, based in London, England. Deborah Fuhr, Managing Partner, Founder, ETFGI website www.etfgi.com.

Fonte: ETFGI European ETFs and ETPs Industry Landscape Insights Report, febbraio 2025

Investment World

Iscriviti alla Newsletter di ETFWorld.it

Ho letto l'informativa Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.