Bitwise quota su Xetra l’ETP di staking su Avalanche, ampliando la suite di strategie Staking Indicizzate
Bradley Duke, Amministratore Delegato e responsabile per l’Europa di Bitwise
- Il Bitwise Avalanche Staking ETP mira a offrire agli investitori esposizione alla performance del token AVAX, unite alle ricompense derivanti dallo staking.
- Avalanche è una blockchain ad alte prestazioni che consente alle organizzazioni di lanciare blockchain su misura, restando al tempo stesso connesse al più ampio ecosistema cripto.
- L’ETP su Avalanche si aggiunge alla suite di strategie Staking Indicizzate di Bitwise, progettati per offrire un accesso semplificato a questa tecnologia.
Bitwise annuncia oggi il lancio su Deutsche Börse Xetra del Bitwise Avalanche Staking ETP (Ticker: AVNB), un prodotto pensato per offrire un’esposizione regolamentata alla performance del token AVAX, puntando al contempo a catturare i rendimenti da staking, lasciando gli investitori liberi dalle incombenze dettate dagli aspetti tecnici di questo processo.
L’ETP è stato concepito per rispondere ai rigorosi standard degli investitori istituzionali e mira a offrire una soluzione competitiva rispetto alle soluzioni di staking AVAX analoghe, presenti oggi sul mercato.
Avalanche è una blockchain ad alte prestazioni basata sull’Avalanche Consensus Mechanism, struttura che consente a imprese e istituzioni di lanciare blockchain realizzate su misura per requisiti in materia di governance, conformità e performance, restando al tempo stesso connesse al più ampio ecosistema cripto. L’adozione di Avalanche è cresciuta negli ultimi anni grazie a iniziative pubbliche documentate che includono progetti pilota di tokenizzazione o servizi finanziari come pagamenti e applicazioni rivolte ai consumatori.
L’ETP, completamente garantito ed emesso in Germania, è stato pensato per fornire ritorni da staking (giornalieri) efficienti, con un costo totale di gestione contenuto. Facendo riferimento al benchmark CF AVAX Staked Return Index, il prodotto consente agli investitori di monitorare la performance, al netto di costi e commissioni, rispetto allo standard di mercato.
Bradley Duke, Managing Director e Head of Europe di Bitwise, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di lanciare il Bitwise Avalanche Staking ETP, un prodotto total return, quotato in una delle principali borse europee. Avalanche è riconosciuta oggi come una delle principali blockchain layer-1, nota per scalabilità, efficienza energetica e rapidità di finalizzazione delle transazioni, e sta guidando l’adozione in settori come pagamenti, tesorerie tokenizzate, ticketing per eventi e gaming. Questa nuova aggiunta alla nostra gamma di soluzioni cripto per investitori istituzionali riflette la missione di Bitwise: rendere sempre più accessibili gli asset digitali tramite prodotti di alta qualità, quotati in borsa. Con l’ETP per lo staking di AVAX, gli investitori avranno l’opportunità di partecipare al potenziale di crescita di questa tecnologia, beneficiando della solidità dell’esperienza Bitwise e delle garanzie offerte da una struttura regolamentata e trasparente”.
John Wu, Presidente di Ava Labs, ha aggiunto: “Bitwise sta contribuendo ad aprire la porta agli investitori tradizionali, permettendo loro di interagire con Avalanche in un modo che risulta loro familiare. Accedere attraverso strutture di mercato consolidate significa disporre di un ulteriore punto di ingresso in un ecosistema dove gli sviluppatori stanno dando vita ad applicazioni ad alte prestazioni per la finanza, i pagamenti, gli asset del mondo reale e molto altro ancora. Siamo lieti di sostenere iniziative che aiutano i nuovi partecipanti a entrare in contatto con questa tecnologia e contribuire così alla crescita di Avalanche”.
Il Bitwise Avalanche Staking ETP è il quinto prodotto lanciato nell’ambito della suite europea di Total Return ETP di Bitwise, suite che comprende il Bitwise Ethereum Staking ETP, prodotto che ha recentemente oltrepassato i 300 milioni di dollari di AuM.
Lo staking rappresenta un modo per generare rendimenti aggiuntivi per i possessori di cripto asset, consentendo ai detentori di token di validare le transazioni sulla rispettiva rete, contribuendo così alla sua sicurezza e affidabilità. In cambio di tale processo di validazione, gli investitori ricevono token aggiuntivi – le cosiddette staking rewards – in modo simile ai dividendi nei mercati azionari.
Il Bitwise Avalanche Staking ETP offre agli investitori un accesso semplificato ai rendimenti da staking, senza dover gestire direttamente gli aspetti tecnici dello staking o la custodia dei token. L’ETP offre vantaggi distinti, in particolare la liquidità giornaliera, poiché è negoziato su borse regolamentate e non comporta periodi di blocco o deleghe manuali. Inoltre, i token sottostanti sono conservati in un deposito cold-storage sicuro, garantito da un depositario istituzionale professionale, che offre un ulteriore livello di protezione degli asset.
Dati chiave del prodotto
Nome dell’ETP | Bitwise Avalanche Staking ETP |
Ticker | AVNB |
ISIN | DE000A4APQX6 |
Indice benchmark | CF AVAX Staked Return Index |
TER | 0.85% p.a. |
Ricompensa netta prevista dallo staking | 4.83%* |
Se vuoi saperne di più : ETF cosa sono e come funzionano
Fonte: ETFWorld.it