Bitget

Bitget : Il Bitcoin si riprende, l’Ethereum arranca

  • Home
  • Crypto
  • Bitget : Il Bitcoin si riprende, l’Ethereum arranca

Iscriviti ai Nostri canali


Bitget : Il Bitcoin si riprende, l’Ethereum arranca in un contesto di cambiamento del vento macroeconomico a favore

Se vuoi ricevere le principali notizie di ETFWorld.it iscriviti alle Nostre Newsletters gratuite. Clicca qui per iscriverti gratuitamente


a cura della redazione di ETFWorld.it


Ryan Lee, capo analista di Bitget Research


Il Bitcoin (BTC) ha recuperato a breve termine e oscilla tra gli 82.000 e i 90.000 dollari, poiché il miglioramento del clima macroeconomico rafforza la fiducia degli investitori.
La decisione degli Stati Uniti di esentare importanti prodotti tecnologici dai dazi reciproci ha placato i timori di inflazione e innescato un rally propenso al rischio per azioni e criptovalute.
L’esplosione di BTC al di sopra della sua tendenza al ribasso di tre mesi a 84.900 $ segna un notevole cambiamento tecnico, con afflussi di capitali istituzionali che rafforzano ulteriormente le prospettive. I ritorni sugli scambi e il continuo accumulo di fondi negoziati in borsa indicano che gli acquirenti stanno tornando sul mercato su larga scala, sostenendo un possibile movimento verso gli 85.000-90.000 $. Tuttavia, poiché i 85.000 $ fungono da resistenza a breve termine, la presa di profitto potrebbe innescare un pullback a breve termine, con i 82.000 $ che probabilmente fungeranno da supporto inferiore. Gli indicatori di momentum, tra cui un crossover MACD in formazione e un RSI intorno a 58, continuano a essere positivi, ma invitano alla cautela in prossimità di importanti livelli tecnici.
Anche l‘Ethereum (ETH) sta beneficiando di un contesto più propenso al rischio e ha recuperato il 6% a 1.650 $. Sebbene il recupero di ETH possa estendersi verso i 1.800 $ o addirittura raggiungere i 2.000 $, la relativa sottoperformance del 65% rispetto ai massimi di dicembre rispetto a un calo del 23% per BTC evidenzia la persistente debolezza strutturale.
Nonostante i deflussi di ETF della scorsa settimana per un totale di 80 milioni di dollari, ETH continua a muoversi in un intervallo con una resistenza intorno a 1.680 $ e un supporto a 1.500 $. Il RSI, che si muove vicino a 50, e un ritorno al canale di Keltner da 1.499 a 1.800 $ segnalano una certa stabilizzazione tecnica. Tuttavia, i bassi volumi di scambio e un rapporto ETH/BTC contenuto intorno a 0,019 riflettono la cautela degli operatori di mercato. Nel complesso, l’ETH potrebbe continuare a seguire l’esempio del BTC, ma il potenziale di rialzo rimane limitato finché non emergono nuovi catalizzatori che confermino nuovamente la narrativa.

Se vuoi saperne di più : ETF cosa sono e come funzionano

Fonte: ETFWorld.it

Investment World

Iscriviti alla Newsletter di ETFWorld.it

Ho letto l'informativa Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.