Schneider Stefan Axxion S.A.

Axxion sbarca a Zurigo: un nuovo tassello nell’evoluzione del mercato ETF svizzero

  • Home
  • ETF Europa
  • Axxion sbarca a Zurigo: un nuovo tassello nell’evoluzione del mercato ETF svizzero

Iscriviti ai Nostri canali


Con l’ingresso di Axxion S.A. come nuovo emittente presso la SIX Swiss Exchange, il panorama degli strumenti indicizzati si arricchisce non solo in termini quantitativi, ma soprattutto qualitativi.

Se vuoi ricevere le principali notizie di ETFWorld.it iscriviti alle Nostre Newsletters gratuite. Clicca qui per iscriverti gratuitamente


a cura della redazione di ETFWorld.it


Stefan Schneider, presidente del consiglio di amministrazione di Axxion S.A.


Il mercato svizzero degli ETF continua a dimostrare una vitalità straordinaria. L’arrivo del Frankfurter UCITS ETF – Modern Value non è un semplice ampliamento dell’offerta: è un segnale chiaro di come la domanda di strategie attive, trasparenti e basate su solidi criteri fondamentali stia ridefinendo le priorità degli investitori istituzionali e retail.

L’ETF in questione replica il Frankfurter Modern Value Index, un benchmark composto da 25 società globali selezionate non per dimensione o appartenenza settoriale, ma per rendimenti attesi per gli azionisti, strutture proprietarie solide e modelli di business resilienti. L’approccio è inequivocabilmente quality-driven, con un’allocazione equal-weight che garantisce una diversificazione efficace tra geografie e settori. In un contesto di mercato caratterizzato da volatilità e incertezza macroeconomica, questa filosofia di investimento offre un ancoraggio rassicurante.

L’operazione va letta anche in una prospettiva più ampia. Con Axxion, salgono a 33 gli emittenti attivi sulla piazza elvetica, che oggi offre 2.093 ETF distinti. I numeri del 2025 sono impressionanti: 241 nuovi lanci nei primi nove mesi e un volume di scambi che ha già superato gli 87,6 miliardi di franchi svizzeri, con un balzo del 53,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questi dati non mentono: la SIX non è solo un hub finanziario di riferimento, ma un vero e proprio motore di innovazione per l’intero ecosistema europeo degli ETF.

La scelta di Axxion di sbarcare a Zurigo è strategica. Come ha sottolineato Stefan Schneider, presidente del consiglio di amministrazione di Axxion S.A., il mercato svizzero rappresenta un trampolino di lancio fondamentale per espandere la presenza del marchio AXX.ETF in tutta Europa.

Prömm Philipp Shareholder Value Management AGD’altra parte, Philipp Prömm di Shareholder Value Management AG ha definito il Modern Value ETF un “pioniere innovativo” tra i prodotti a gestione attiva, capace di coniugare principi di investimento affidabili con un’implementazione moderna e accessibile.

In un’epoca in cui la distinzione tra prodotti passivi e attivi si fa sempre più sfumata, l’introduzione di un ETF che replica un indice attivamente gestito rappresenta una risposta concreta alle esigenze di un mercato sempre più sofisticato.

In sintesi, l’ingresso di Axxion non è un episodio isolato, ma un tassello di un mosaico più ampio. La Svizzera sta consolidando il suo ruolo di leader europeo nel trading di ETF, non solo per volumi, ma per la capacità di attrarre emittenti che portano con sé idee nuove e approcci distintivi. Per gli investitori, la scelta si allarga e si affina. E in finanza, come sappiamo bene, la qualità della scelta è spesso il primo passo verso la qualità del rendimento.

Se vuoi saperne di più : ETF cosa sono e come funzionano

Fonte: ETFWorld.it

Investment World

Iscriviti alla Newsletter di ETFWorld.it

Ho letto l'informativa Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.