McNeil Hector HANetf

HANetf lancia PFFI, un ETF attivo sul reddito dalle infrastrutture


Iscriviti ai Nostri canali


HANetf : In un contesto di rendimenti ancora compressi, arriva su Borsa Italiana un nuovo strumento a gestione attiva che punta sui titoli privilegiati e ibridi del settore infrastrutturale, con l’obiettivo di generare un reddito mensile e sfruttare le opportunità di rialzo.

Se vuoi ricevere le principali notizie di ETFWorld.it iscriviti alle Nostre Newsletters gratuite. Clicca qui per iscriverti gratuitamente


A cura della Redazione di ETFWorld.it


Hector McNeil, Co-Founder e Co-CEO di HANetf


In un mercato ancora alla ricerca di yield in un ambiente di tassi prossimi ai minimi storici, la gamma di strumenti a reddito si arricchisce di una nuova proposta. Borsa Italiana dà il benvenuto all’ETFplus a Infrastructure Capital Preferred Income UCITS ETF (PFFI), un fondo a gestione attiva di HANetf II ICAV che promette di scovare opportunità nel complesso universo dei titoli legati alle infrastrutture.

L’obiettivo del fondo, come dichiarato nel documento di offerta, è duplice: massimizzare il reddito corrente e individuare strategie di rivalutazione del capitale nel medio-lungo termine. Una missione ambiziosa, che il gestore intende perseguire non con una strategia passiva, ma attraverso una selezione attiva e dinamica di un paniere di titoli.

Il Cuore della Strategia: Titoli Privilegiati e REIT Ipotecari

PFFI investe principalmente in un portafoglio di titoli privilegiati, ibridi e generatori di reddito. Nel mirino del gestore ci sono, in particolare, gli emittenti corporate di Nord America ed Europa. Ma è la specifica allocazione a destare l’interesse degli investitori più esigenti: in circostanze normali, il fondo impiegherà almeno l’80% del suo patrimonio in REIT ipotecari nordamericani ed europei e in azioni privilegiate dello stesso settore.

I REIT ipotecari non possiedono proprietà fisiche, ma investono in mutui e titoli garantiti da ipoteca (MBS), traendo profitto dal flusso degli interessi. Questo li rende strumenti sensibili ai tassi d’interesse, ma potenzialmente in grado di offrire rendimenti più elevati rispetto ai REIT tradizionali, a fronte di un profilo di rischio differente.

L’arrivo di Infrastructure Capital Preferred Income UCITS ETF su Borsa Italiana rappresenta una scelta di nicchia ma significativa. Si rivolge a investitori sofisticati, alla ricerca di un reddito elevato e potenzialmente stabile, e disposti ad accettare i rischi intrinseci di un fondo a gestione attiva e di un settore, quello dei REIT ipotecari, notoriamente ciclico e sensibile alla politica monetaria.

NomeInfrastructure Capital Preferred Income UCITS ETF (IE0008LRGGP4)
ISINIE0008LRGGP4
Valuta di denominazioneUSD
Valuta di negoziazioneEUR
DividendiDistribuzione
Commissione di gestione0,80%

Se vuoi saperne di più : ETF cosa sono e come funzionano

Fonte: ETFWorld.it

Investment World

Iscriviti alla Newsletter di ETFWorld.it

Ho letto l'informativa Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.